La resistenza al fuoco misura la capacità di un elemento costruttivo di resistere al fuoco, mantenendo la sua integrità, per un certo intervallo di tempo. È definita in modo più completo dalla UNI CEI EN ISO 13943 come “capacità di un elemento di conservare, per un periodo di tempo stabilito, la richiesta stabilità e/o tenuta e/o isolamento termicoIl cappotto termico, noto anche come isolamento termico, è un intervento edile che consiste nell'aggiunta di una serie di strati ... More... al fuoco e/o ogni altra prestazione attesa definita in una prova normalizzata di resistenza al fuoco”.